| CONVENZIONATO SSN - SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE Diagnosi e Terapia degli acufeni - Diagnosi e Terapia della sordità - Diagnosi e Terapia delle Vertigini - Diagnosi e Terapia Malattia di Ménière - Diagnosi e terapia delle Cefalee in Otorinolaringoiatria - Diagnosi e terapia delle Sindromi Algiche Cranio Facciali - Diagnosi e terapia delle Patologie delle ghiandole salivari - Chirurgia Funzionale ed Estetica del Naso - Chirurgia Ambulatoriale del Naso e della Gola L’Otorinolaringoiatria rappresenta per l'Isme - Istituto Medico Europeo di cui il Dott. Salvatore Piscitello è il Direttore Sanitario, una branca specialistica di assoluto rilievo.L’Ambulatorio di Otorinolaringoiatria dell'Isme dispone di una dotazione tecnologica moderna e di elevata qualità tecnica che permette l’attuazione di una notevole quantità di esami diagnostici.
 Visite specialistiche e prestazioni ambulatoriali: • visita specialistica Otorinolaringoiatrica• visita specialistica foniatrica
 • visita vestibologica
 • diagnosi e terapie degli acufeni
 • diagnosi e terapia della sordità
 • diagnosi e terapia della malattia di Ménière
 • esame audiometrico
 • esame Impedenziometrico
 • esame CocleoVestibolare
 • Fibrolaringoscopia
 • esame endoscopico nasale
 • videostrobolaringoscopia
 • terapia logopedica
 • rinolaringoscopia
 • patologie ghiandole salivari
 • cure Termali con acqua solfurea di Salso Maggiore Terme
 • Aerosol
 • Insufflazioni Endotimpaniche
 • Politzer (Insufflazioni Endotimpaniche Pediatriche)
 • chirurgia funzionale ed estetica del naso
 • chirurgia ambulatoriale dei turbinati con COBLATOR
 Negli ultimi anni il Dott. Salvatore Piscitello si è dedicato in particolar modo alla Diagnosi e Terapia degli acufeni, della sordità, delle Vertigini, della Malattia di Ménière, e dal punto di vista chirurgico alla Chirurgia Funzionale ed Estetica del Naso e alla Chirurgia Ambulatoriale del Naso e della Gola. L’Otorinolaringoiatria rappresenta, per numero di interventi, la prima branca specialistica dell'Isme, in particolare per quanto concerne la chirurgia estetica e funzionale del naso (rinoplastica, settoplastica, interventi sui turbinati). Questi interventi vengono eseguiti in anestesia generale, in regime di ricovero diurno presso strutture sanitarie complesse che collaborano con l'Isme. Prestazioni chirurgiche: • Chirurgia funzionale del naso• Settoplastica con o senza turbinotomia
 • Turbinotomia/Turbinoplastica
 • Polipectomie nasali
 • Rinoplastica
 • Chirurgia estetica del naso
 • Chirurgia ricostruttiva del naso
 • Chirurgia ambulatoriale del naso e della gola
 • Impianti cocleari
 
                              
                                
                                  |  |  
                                  | Dal lunedì al sabato: dalle ore 09.00 alle 19.30 Tel: 091.6196241
 Tel: 091.324250
 Fax: 091.8772185
 Cell: 329.2831438
 |  
                                  |  |  
                                  |  |  
                                  | Per prenotare le prestazioni in regime di convenzione, seguendo le istruzioni dei relativi servizi o ambulatori, è indispensabile:- la Prescrizione su ricettario S.S.N. (ricetta rossa)
 - la Tessera Europea di Assistenza Medica (T.E.A.M.)
 - la Tessera Sanitaria Regionale
 - conoscere la data di nascita, indirizzo, recapito telefonico del paziente
 Se la prenotazione è eseguita telefonicamente assicurarsi di leggere correttamente la "ricetta rossa" Le prestazioni in regime di convenzione con il S.S.N. sono effettuate esclusivamente previa esibizione dei seguenti documenti:- Prescrizione su ricettario S.S.N. (ricetta rossa)
 - Tessera Sanitaria (T.E.A.M. e Regionale)
 - documento di riconoscimento in corso di validità
 - eventuale attestato di esenzione
 - conoscere la data di nascita , indirizzo, recapito telefonico del paziente
 Le prestazioni eseguite privatamente non necessitano di prescrizioni mediche. |    
   |